Come Combatterla
Contro le multinazionali, possiamo fare molto, perché fra noi e le multinazionali chi ha il coltello dalla parte del manico siamo noi. Il problema è che non lo sappiamo!
Ogni volta che andiamo a fare la spesa dovremo ricordarci che le imprese infatti sono in una posizione di profonda dipendenza dal nostro comportamento di consumatori. Attraverso le nostre scelte di acquisto possiamo decretare la loro morte o la loro fortuna. Le armi pacifiche a disposizione dei consumatori sono il boicottaggio ed il consumo responsabile, ma l'esperienza dimostra che le imprese reagiscono anche per meno. A volte basta che i consumatori facciano sapere che non condividono il loro operato per metterle in allarme.
Importante è anche la riduzione della quantità di rifiuti prodotti, il riutilizzo, la riparazione dei beni e soprattutto una maggior accortezza all'ambiente durante tutte le fasi del bene: dalla produzione allo smaltimento stesso.
Per un piccolo grande cambiamento adottiamo uno stile di vita che rispetti le 4R: riduzione (riduzione alla fonte), riuso (riutilizzo dei materiali), riciclo (riciclo per la produzione di altri manufatti) e recupero( di energia).